9 novembre 2015

Cohiba Siglo I: la degustazione, prima parte

Il sigaro, caratterizzato dalla vitola Perlas con dimensioni pari a 104x42mm, nonostante il piccolo formato sviluppa aromi interessanti e piuttosto corposi, che rispecchiano le tipicità del Brand di appartenenza. Ecco la degustazione completa di questo piccolo grande cubano!


Il sigaro poco prima dell'accensione

Alla vista:
Il sigaro appare avvolto in una capa piuttosto ruvida al tatto, sebbene ben tesa. Il manufatto è correttamente cedevole lungo tutta la lunghezza e il riempimento al piede appare corretto. 
Un dettaglio del riempimento al piede

A crudo:
Il tiraggio è ottimo. Giungono al palato sentori di cacao, sostenuti da una piacevole base sapida.

Primo tercio:
I sentori percepiti al palato sono pepati (pepe nero) e molto avvolgenti. Il fumo è copioso ed abbondante, sostenuto da una forza media pari a 3 stelle su 5. 
Il sigaro nel primo tercio di fumata

Secondo tercio: 
Sono ravvisabili sentori di terra e cuoio, con la forza che aumenta leggermente ponendosi su canoni pari a 3,5 stelle su 5. In alcuni puff si ripresentano i sentori pepati avvertiti nel primo tercio. La cenere appare bianca, compatta, con venature nere. 


Il sigaro nel secondo tercio di fumata


Terzo tercio:
Si presentano sentori erbacei, che si intrecciano con aromi di caffè tostato e terra. La forza aumenta 4,5 stelle su 5, con un finale corposo ed appagante.
Il sigaro nel tercio finale di fumata


Complessivamente un sigaro di piccole dimensioni che tuttavia offre una fumata corposa, ma equilibrata. Costruttivamente allineato alla qualità Cohiba. Ideale per fumate brevi, ma gratificanti!


Valutazione in centesimi: 84

Il sigaro ormai spento riposa sul "trono"-tagliasigari


Un dettaglio della cenere


Ora non ci resta che testare il secondo piccolo grande sigaro protagonista di questo versus, il Trinidad Reyes! Stay Tuned, prossimamente la degustazione completa e il verdetto!

Nessun commento:

Posta un commento