16 settembre 2015

Davidoff Escurio Robusto: la degustazione

Appartenente alla linea Escurio (cliccate qui per saperne di più e qui per leggere l'articolo della presentazione ufficiale presso il Seven di Lugano), il primo del trittico ad essere degustato è il robusto. Un sigaro che ci ha sorpreso, con aromi decisi, ma comunque ben bilanciati.


Alla vista:
Il sigaro si presenta con una capa scura e ben tirata. Il riempimento è corretto, e il manufatto appare  cedevole lungo tutta la lunghezza. 


Il sigaro prima di essere degustato


A crudo:
Sono avvertibili, odorando il piede, aromi che ricordano il cioccolato amaro. Il tiraggio e corretto e permette di percepire sentori speziati. Il profumo al piede è molto pronunciato.


Primo tercio:
Si avvertono immediatamente sentori speziati, sostenuti da note di cacao amaro. La combustione
procede correttamente. Persiste il gusto speziato mentre va scemando il gusto del cacao man mano che la fumata procede. La cenere si presenta compatta e grigio-bianca.  La forza e media, pari a 3 stelle su 5.
Il sigaro nel primo tercio


Secondo tercio:
Il gusto speziato persiste, con un aumento della cremosita del fumo. Sono necessarie alcune correzioni al braciere che non procede uniformemente nel suo avanzamento.  La forza aumenta a 4 stelle su 5.


Il sigaro nel secondo tercio



 





Terzo tercio:
Il sentore speziato diminuisce leggermente e la fumata risulta essere più delicata e soave, garantendo una sensazione di pienezza al fumatore molto appagante. La forza è pari a 4 stelle su 5.








In conclusione fumata più che soddisfacente che offre una persistenza post fumata interessante. Una nuova release che sembra aver colto nel segno!


Valutazione in centesimi: 85


Il sigaro ormai finito troneggia nel tagliasigari





Nessun commento:

Posta un commento