20 giugno 2015

Linea Habanos Anejados: che cosa sono?


Dedicati a tutti gli appassionati che cercano un prodotto che possa essere un outstanding rispetto alla normale produzione, i sigari che Habanos propone si caratterizzano per un invecchiamento compreso tra i 5 e gli 8 anni. 
 

Romeo y Julieta Churchill Anejados
Montecristo Churchill Anejados
La nuova linea di Habanos, denominata Anejados, si caratterizza per l'invecchiamento dei manufatti a base di tabacco a Cuba: si tratta di un processo di aging del manufatto completo (quindi a rollatura avvenuta) e non delle foglie (come succede per le edizioni limitate, Reserva e Gran Reserva) per un tempo compreso tra i 5

e gli 8 anni. Si può affermare che la produzione Anejados è equivalente ad un sigaro che ha subito un periodo di invecchiamento di diversi anni nell'humidor privato di un collezionista, con il valore aggiunto della conservazione nel microclima cubano, che non può che giovare alle micro fermentazioni e all'amalgama della ligada dei sigari.


IL CONCETTO DI REVISADO: IL CONTROLLO DI QUALITÁ SU OGNI MANUFATTO

I sigari sono commercializzati in box da 25 pezzi (sia per Montecristo che per Romeo y Julieta), rivisti – o meglio revisadi – direttamente dal personale adetto di Habanos: sul retro di ciascuna scatola è presente la data di produzione e uno speciale timbro (indicante, appunto, la dicitura Revisado) a rappresentare il controllo di qualità effettuato pre-vendita.

DUE INNOVATIVE VITOLE

Le vitole dei due sigari Anejados sono peculiari per il brand a cui appartengono: non sono mai stati prodotto, infatti, Montecristo nel formato Churchill, con cepo 47 x 178 mm di lunghezza, e Romeo y Julieta nel formato Piramide (unica eccezione il box di Seleccion Piramide, in cui è presente un RyJ con tale formato, che tuttavia si distingue per una ligada differente) con cepo 52 x 156 mm di lunghezza. A sottolineare l'esclusività dei manufatti sarà presente una seconda anilla indicante la dicitura Anejados.

Nessun commento:

Posta un commento