9 marzo 2015

Brebbia: dal 1947 la pipa italiana.



Brebbia è per il fumatore attento ed esigente sinonimo di qualità e prestigio. L'azienda fondata nel 1947 da Enea Buzzi e da suo cugino Achille Savinelli, il cui padre Carlo gestiva l’omonimo negozio di articoli per fumatori a Milano, raggiunse presto una posizione di rilievo distinguendosi dai fabbricanti di pipe già presenti sul mercato italiano. Negli anni ’60 del novecento Brebbia acquisì grande notorietà anche grazie all’avvento della gare di lento fumo alle quali partecipava con una squadra fortissima.

La storia della Brebbia è costellata di successi ed innovazioni: fra tutte ricordiamo il frangifumo, un dispositivo applicato alla parte terminale del bocchino con il compito di disperdere il fumo in più direzioni così da raffreddarlo e diminuire l’irritazione del palato e della lingua, ed il duofilter, un sistema che, grazie all'utilizzo di un filtro in balsa accoppiato con uno tradizionale a carboni attivi, rende la fumata asciutta e fresca.

Una delle chiavi del successo dell’azienda è la sua ubicazione. La produzione si trova in una conca di arenaria a fondo valle chiusa su tutti i lati e attraversata in lungo ed in largo da un emissario del lago di Varese. Il terreno molto basico e l’estrema umidità presente tutto l’anno generano un microclima perfetto per la stagionatura naturale della radica che riesce ad espellere quasi totalmente il tannino contenuto, il maggiore responsabile del cattivo sapore di una pipa soprattutto alle prime fumate. Il rispetto delle tradizioni si esprime con la lavorazione ancora oggi eseguita quasi interamente a mano o con l’ausilio di antichi macchinari e oli e colori vegetali.

Oggi Brebbia produce in Italia manufatti unici: dalle Classiche alle Calabash, dalle pipe con fornello in Meershaum inglobata nella radica a quelle “repliche” disegnate o dedicate a fumatori eccellenti quali, ad esempio, Gianni Brera.

Oltre a questi capolavori dedicati ai fumatori più esperti ed esigenti, Brebbia ha in catalogo un kit specifico denominato “Prima” dedicato al neofita e composto da una pipa, filtri, pigino, scovolini, accendino, manuale per iniziare a fumare la pipa e video corso in quattro lezioni.



Nei nostri negozi di Lugano Piazza Riforma e Sankt Moritz troverete, oltre al kit “Prima”, un’ampia selezione di pipe ed accessori Brebbia.

Nessun commento:

Posta un commento