3 aprile 2014

Degustazione: H.Upmann Magnum 48 EL 2009





Parliamo oggi del Magnum 48 prodotto da H.Upmann nel 2009.
La vitola, come solitamente può capitare nel panorama cubano riprende il nome del modello, come in questo si identifica in " Magnum 48" .
Le misure sono 48x110.
Come ormai è da tradizione per tutte le limitate il sigaro si presenta con una capa tipicamente Colorado Maduro / Maduro.
Ricordiamo a tutti che le edizioni limitate sono prodotte con tabacchi invecchiati almeno 2 anni prima della loro torcida.
Questo  sta  a significare che,(salvo qualche rara eccezione) i sigari sono fruibili già nei primi periodi di commercializzazione.
Ovviamente il tabacco,nonostante sia già invacchiato alla fonte ha bisogno di qualche mese per legare con tutti i componenti che poi andranno a formare la ligada ideale che darà al sigaro il suo carattere, per questo è sempre consigliabile lasciare riposare qualche mese il sigaro prima di fumarlo.
Tornando alla fumata odierna dopo il taglio l'analisi a crudo rivela note nocciolate intense che poi durante la fumata si percepiranno molto raramente.
Il tiraggio è ottimale come di conseguenza il riempimento.
Subito dopo l'accensione i primi puff  sono già corposi e ricchi al palato con note aromatiche molto marcate tendenti al terroso.
La fumata anche se corta rivela un'evoluzione di aromi molto importante che passano del legnoso allo speziato nel finale passando per molteplici sfaccettature che solo un fuoriclasse per queste dimensioni sa dare.
La forze rimane costante tutta la fumata attenuandosi un po' nel secondo tercio per poi riprendere con vigore nel finale.
Perché comprarlo?
Una fumata così completa raramente si riesce a trovare in formati del genere
Arrivati in poco più di 40 minuti verso il finale è quasi un peccato lasciarlo spegnere nel posacenere.




Nessun commento:

Posta un commento